Cheren 1941

Africa Orientale Italiana, la battaglia per l'Impero
Autore : Alessandro Andò

SINOSSI :

Cheren 1941. Africa Orientale Italiana, la battaglia per l’Impero un libro della collana Memorie di Ferro
“Cheren costituì il supremo sforzo bellico italiano e ciò che fecero le truppe di Carnimeo non fu probabilmente mai superato nella storia militare italiana”.
Arthur James Barker
La battaglia di Cheren

La battaglia di Cheren fu combattuta in Eritrea, tra il 1° febbraio e il 27 marzo del 1941, fra le forze italiane e l’esercito indo-britannico, l’Indian Army. Fu uno degli scontri più duri e sanguinosi della Seconda Guerra Mondiale, con un’alta percentuale di caduti, feriti e dispersi, tanto che i numeri attualmente accreditati considerano le perdite italiane in circa 29.000 uomini sui 38.000 schierati.

Le cause della Campagna d’Abissinia

La battaglia campale fu combattuta sull’altopiano eritreo, ma più che una battaglia per la conquista di territorio fu una battaglia per il controllo del mare. Gli inglesi infatti si impegnarono a fondo per liberare da possibili minacce presenti e future il corridoio fra il Mar Rosso, il Canale di Suez e il Mar Mediterraneo; gli italiani, dal canto loro, erano decisi a mantenere la forte posizione acquisita in cinquant’anni di presenza nel Corno d’Africa. Tali motivazioni geopolitiche furono le cause scatenanti della Campagna d’Abissinia, di cui Cheren fu la principale battaglia, tanto da poterla definire, per parte italiana, la “Battaglia per l’Impero”.

Il libro inizialmente prende in esame la situazione geopolitica in Africa Orientale, proseguendo con l’analisi delle truppe schierate dai due contendenti, i sistemi logistici, gli armamenti e i mezzi impiegati, per poi descrivere in sequenza quasi giornaliera gli avvenimenti della battaglia. Chiude l’opera l’elenco dei nominativi e delle motivazioni delle 17 Medaglie d’Oro al Valor Militare concesse a Cheren.

Scarica l'estratto di lettura

Compila il form e ricevi direttamente
nella tua mail l'estratto di lettura di
Cheren 1941
Africa Orientale Italiana, la battaglia per l'Impero

    Usiamo Sendinblue come nostra piattaforma di email marketing. Facendo clic di seguito per inviare questo modulo, riconosci che le informazioni fornite verranno trasferite a SendInBlue per l'elaborazione in conformità con i loro termini di utilizzo. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento utilizzando il link nella nostra newsletter.

    Per maggiori informazioni consulta la
    PRIVACY POLICY

    Questo sito è protetto dallo spam con Google reCAPTCHA.
    Privacy Policy | Terms of Service.

    CARATTERISTICHE :

    ISBN : 9788832239386
    Collana : MEMORIE DI FERRO
    Data di uscita : 27 Ottobre 2023
    Pagine : 160
    Illustrazioni : 40
    Cartine : 7
    Formato : 16 x 24
    1 recensione del cliente

    PREZZO :

    21,38

    60 disponibili

    Tematica : Seconda Guerra Mondiale
    Categoria :
    NOVITÀ EDITORIALIPROSSIME USCITE

    1 recensione per Cheren 1941

    1. Emilio Paoletti

      Abito a Gusrdistallo Pi. Dove il 3 maggio 1890 nacque il gen. Orlando Lorenzini. MOVM alla memoria caduto eroicamente il 17 marzo 1941 a Cheren. Non ho ancora letto il libro e già lo applaudo. Una pagina di grande eroismo. Eroismo riconosciuto dagli avversari inglesi, che non si aspettavano una resistenza cosi forte. ” Cheren stubborlny resist” così riferì W. Churchill alla camera dei llords circa le sorti della battaglia. Sono presidente della sezione ANCR di Guardistallo che avrei voluto intitolare al militare più decorato della toscana, al gen. Orlando Lorenzini, purtroppo come il vecchio adagio: nessuno è profeta in patria” guardistallo é ancora restato agli anni della guerra fredda…

    Aggiungi una recensione

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    condividi questo prodotto
    con i tuoi amici su

    Prodotti correlati