GIS, un libro della collana Memorie di Ferro
La storia del Gruppo d’Intervento Speciale dell’Arma dei Carabinieri (GIS) trova spazio in un’opera completa che ne affronta lo sviluppo dalla fondazione fino alle ultime missioni operative.
L’autore Carmelo Burgio ha vissuto in prima persona le origini di questa unità d’élite divenendone poi vice-comandante.
Attraverso documenti d’archivio inediti ed esperienze personali, il libro ripercorre gli anni che videro il GIS impegnato in missioni ad alto rischio contro terroristi e criminalità organizzata.
Uno spaccato che ci porta all’interno della vita dei Reparti Speciali, con l’addestramento, l’equipaggiamento e i retroscena di alcune missioni operative.
Un mondo privo di fanatismi o di supereroi, dove la disciplina e la capacità di operare in team ben collaudati porta ad ottenere risultati evitando sacrifici inutili.
Completa il volume un inserto fotografico a colori con immagini e documenti originali.
Le tavole di Pietro Compagni, arricchiscono i contenuti con uno studio dettagliato sulle uniformi del GIS attraverso.
In Singuli virtute aciei vis
Una parte dei ricavi derivanti dalla vendita del libro sarà devoluta all’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.