I Carabinieri in Afghanistan

GIS, 1° Rgt. CC Par. "Tuscania", 7° Rgt. CC "Trentino-Alto Adige", 13° Rgt. CC "Friuli Venezia Giulia" e altre unità dell'Arma
Autore :
Carmelo BurgioPietro Compagni

SINOSSI :

I Carabinieri in Afghanistan, un libro della collana Memorie di Ferro

I Carabinieri in Afghanistan

Il 27 agosto 2021, con il decollo dell’ultimo C-130J che riportava a casa gli uomini della JETF e il Console Tommaso Claudi, si concludeva il ventennale impegno italiano in Afghanistan. Il ritiro del contingente internazionale, la debole resistenza delle forze governative afghane e il conseguente ritorno al potere dei talebani ha portato con sé molte domande sui risultati conseguiti dall’ISAF in quel teatro operativo.

Al di là della facile retorica che ha animato la discussione sul tema afghano, l’autore prova a mettere ordine riportando dati, analisi e operazioni messe in campo nell’anno trascorso come comandante della CTAG-P. All’interno del Comando di questa Task Force multinazionale l’esperienza maturata dai baschi rossi e neri dell’Arma si rivelò determinate nell’addestramento dell’Afghan National Police.

In un territorio martoriato da continui attentati e da bande armate capeggiate da locali “Signori della guerra” diveniva infatti fondamentale poter combinare capacità tipiche delle forze di polizia con le più moderne tecniche di Counter Insurgency e di addestramento militare.

In quest’ottica i Carabinieri dimostrarono le loro capacità anche in ambito operativo, attraverso le indagini volte a sgominare le cellule terroristiche infiltrate nelle Forze Armate afghane e le missioni degli uomini del GIS operanti nella celebre Task Force 45.

Un impegno dunque completo e complesso quello dell’Arma in Afghanistan, che porterà i suoi operativi ad essere tra gli ultimi ad abbandonare questa terra tormentata; un impegno che rivivremo anche attraverso il resoconto in presa diretta del capitano Del Basso, a capo del reparto destinato alla difesa dell’Ambasciata italiana, che ci trasporterà nella realtà di quegli ultimi giorni a Kabul.

Il libro è completato da numerose immagini inedite a colori e da 12 tavole uniformologiche del noto illustratore Pietro Compagni.

Dello stesso autore I ragazzi del Tuscania e G.I.S. La vera storia del Gruppo d’Intervento Speciale

Scarica l'estratto di lettura

Compila il form e ricevi direttamente
nella tua mail l'estratto di lettura di
I Carabinieri in Afghanistan
GIS, 1° Rgt. CC Par. "Tuscania", 7° Rgt. CC "Trentino-Alto Adige", 13° Rgt. CC "Friuli Venezia Giulia" e altre unità dell'Arma

    Usiamo Sendinblue come nostra piattaforma di email marketing. Facendo clic di seguito per inviare questo modulo, riconosci che le informazioni fornite verranno trasferite a SendInBlue per l'elaborazione in conformità con i loro termini di utilizzo. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento utilizzando il link nella nostra newsletter.

    Per maggiori informazioni consulta la
    PRIVACY POLICY

    Questo sito è protetto dallo spam con Google reCAPTCHA.
    Privacy Policy | Terms of Service.

    CARATTERISTICHE :

    ISBN : 9788832239294
    Collana : MEMORIE DI FERRO
    Data di uscita : 21 Ottobre 2022
    Pagine : 224
    Illustrazioni : 70
    Cartine : 4
    Formato : 16x24

    PREZZO :

    21,85

    73 disponibili

    Tematica :
    Conflitti moderniReparti specialiSeconda Guerra MondialeUniformologia
    Categoria : NOVITÀ EDITORIALI
    Tags :
    AfghanistanCarabinieriesplosiviForze SpecialiIraqMedio OrienteNATOParacadutistiReparti Speciali

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “I Carabinieri in Afghanistan”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    condividi questo prodotto
    con i tuoi amici su

    Prodotti correlati