Il mistero della morte nell’India tradizionale, un libro della collana Indoasiatica
Ben diversamente da ciò che comunemente si favoleggia qui da noi, l’approccio degli indiani alla morte non è affatto informato a un atteggiamento fatalista. Al contrario, la vita è condotta con il desiderio di ottenere una “buona morte”, che concluda una vita lunga e piena di soddisfazioni.
Il libro tratta quindi dei problemi che riguardano il concepimento, il parto, lo sviluppo dell’essere umano, la sua decadenza e la morte.
Il punto di osservazione di questi fenomeni è basato sulla ricerca che l’autore ha compiuto nel corso di quaranta anni nelle varie realtà dell’India odierna.
Assieme alle interpretazioni speculative di grande profondità, il libro raccoglie la descrizione dei riti che accompagnano il morente a oltrepassare la soglia della morte.
Ma con la morte non si esaurisce l’immaginario postumo degli indiani poiché con essa inizia una serie indefinita di trasmigrazioni, sempre alla ricerca di quella Liberazione che consentirà agli eletti di uscire dal perenne divenire e di identificarsi all’Essere, alla Divinità suprema.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.