La Battaglia dell’Atlantico, un libro della collana Memorie di Ferro
Winston Churchill nel 1941 coniò il termine la Battaglia dell’Atlantico per definire la più lunga campagna militare di tutta la Seconda Guerra Mondiale. Entrambi gli schieramenti erano consci che dalle sorti di questa scontro dipendeva l’esito della guerra in Europa.
Il volume propone una chiave di lettura innovativa del conflitto, approfondendo non solo gli episodi bellici, come il controverso caso del Regio sommergibile Barbarigo, ma mettendo in relazione questi ultimi con l’attività politica e di spionaggio delle forze dell’Asse in Sud America.
Un quadro degli eventi articolato e inedito. Episodi apparentemente scollegati fra loro trovano una chiara spiegazione nella mortale “partita a scacchi” giocata sulle acque dell’Atlantico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.