La guerra in Jugoslavia, un libro della collana Memorie di Ferro
Trent’anni fa in Jugoslavia scoppiava quello che per molti anni sarebbe stato l’ultimo grande conflitto europeo. Ma quali furono le cause di questa terribile carneficina al di là delle motivazione etniche e religiose che fomentarono il conflitto?
Cesare Basilico analizza le motivazioni geopolitiche, storiche ed economiche che portarono alla deflagrazione dell’ex Jugoslavia di Tito e alla nascita degli stati nazionali che ora conosciamo.
Ne risulta un quadro che aiuta a fare chiarezza sulle motivazioni che spesso stanno alla base di molte guerre, fra ingerenze politiche e ragioni economiche nate sulle spoglie di uno Stato nazionale alla fine della Guerra Fredda.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.