La Strafexpedition, un libro della collana Storica
L’offensiva di primavera, nota anche come la Strafexpedition, avvenne nel maggio 1916.
Questo libro mette a disposizione del lettore italiano alcuni diari privati e reggimentali del periodo bellico e immediatamente successivo; emerge così chiaramente il punto di vista austriaco su questa operazione.
I curatori Paolo Pozzato e Alessandro Massignani riscoprono, analizzano e integrano queste memorie con le fonti italiane; le azioni più importanti e talvolta controverse, acquisiscono così nuova chiarezza.
Viene così ricostruito nel dettaglio l’intero fronte d’operazioni dell’esercito asburgico sugli altopiani di Folgaria, Lavarone, Tonezza e dei Sette Comuni.
La Strafexpedition fu un evento epocale per lo svolgimento della Grande Guerra.
Fu la prima vera battaglia combattuta su un fronte montano, e il suo fallimento determinò, almeno in parte, le sorti del conflitto.
Naufragò così l’idea degli Alti Comandi austriaci di una felice e rapida conclusione della guerra sul fronte italiano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.