Memorie di guerra aerea

Le lettere e il diario di guerra in una nuova edizione di un raro volume degli anni Trenta
Autore : Francesco Baracca

SINOSSI :

Memorie di guerra aerea. Francesco Baracca, un libro della collana Storica

Le memorie di guerra aerea di Francesco Baracca, forse il più famoso asso della nostra aviazione durante la Grande Guerra. La nuova edizione di una raro volume degli anni Trenta ripercorre, passo dopo passo, le vicende del celebre aviatore.

Il racconto in presa diretta degli avvenimenti è arricchito con immagini d’archivio, che aiutano il lettore ad immedesimarsi in una narrazione già molto coinvolgente.

Baracca riesce a riportare su carta le incredibili emozioni da lui vissute in quei primi duelli aerei, combattuti con abilità ed astuzia.

Il duello aereo

«Un aeroplano passava, altissimo, lontano, puntando a Gorizia; un altro più indietro veniva dal Tagliamento pure su Gorizia, velocissimo: erano austriaci. Ho stimato di poter attaccare quest’ultimo ed ho virato verso il Torre per tagliargli la strada. L’ho incrociato che era ancora 600 metri sopra di me ed allora ho cominciato la caccia: montavo il piccolo «Nieuport» 170 km. Vedevo sopra di me le grandi ali dell’«Aviatik» con le croci nere, filava velocissimo e poco guadagnavo su di lui; quando salivo troppo mi avanzava in velocità. Accostandomi ho cominciato una manovra difficilissima per coprirmi dai suoi colpi; vedevo il mitragliere affacciarsi da una parte ed io viravo dall’altra e viceversa: questo giuoco è durato qualche minuto finché gli sono arrivato a 50 metri dietro la coda e sotto, verso i 3000 metri d’altezza. Allora in un attimo ho cabrato forte l’apparecchio, ho puntato e sono partiti 45 colpi di mitragliatrice. È stato un istante: il nemico si è piegato pesantemente ed è precipitato quasi a picco ed io dietro già urlando dalla gioia».

Il libro ripercorre in presa diretta la storia di Francesco Baracca, dai primi voli in Francia alle missioni di guerra nei cieli di Veneto e Friuli Venezia Giulia, fino al tragico epilogo sul Montello.

Attraverso il suo diario e le lettere alla famiglia veniamo coinvolti in un’avvincente narrazione in prima persona che ci porta a rivivere, fra incredibili duelli aerei, le origini dell’aviazione attraverso le parole di un pioniere dei cieli.

 

Scarica l'estratto di lettura

Compila il form e ricevi direttamente
nella tua mail l'estratto di lettura di
Memorie di guerra aerea
Le lettere e il diario di guerra in una nuova edizione di un raro volume degli anni Trenta

    Usiamo Sendinblue come nostra piattaforma di email marketing. Facendo clic di seguito per inviare questo modulo, riconosci che le informazioni fornite verranno trasferite a SendInBlue per l'elaborazione in conformità con i loro termini di utilizzo. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento utilizzando il link nella nostra newsletter.

    Per maggiori informazioni consulta la
    PRIVACY POLICY

    Questo sito è protetto dallo spam con Google reCAPTCHA.
    Privacy Policy | Terms of Service.

    CARATTERISTICHE :

    ISBN : 9788832239324
    Collana : STORICA
    Data di uscita : 21 Marzo 2023
    Pagine : 128
    Illustrazioni : 22
    Cartine : 1
    Formato : 16x24

    PREZZO :

    19,00

    66 disponibili

    Tematica : Prima Guerra Mondiale
    Categoria :
    NOVITÀ EDITORIALIPROSSIME USCITE

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Memorie di guerra aerea”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    condividi questo prodotto
    con i tuoi amici su

    Prodotti correlati