Per Dio, l’Imperatore e la Patria, un libro della collana Storica
Questo libro racconta una ricerca, quasi un’esplorazione sul campo e nella memoria, attorno alla vita di un uomo che combatté Per Dio, l’Imperatore e la Patria.
Paolo Ganz e Daniele Girardini, taccuini e carte topografiche alla mano, scalano montagne, indagano archivi e incontrano gli ultimi testimoni di una vicenda che, da più di cent’anni, divide gli studiosi e l’opinione pubblica austriaca.
Chi era Sepp Innerkofler?
Uno stimato albergatore precursore del turismo in Val di Sesto, una guida che tutti gli scalatori dell’epoca volevano accanto o un soldato che, a capo della sua Pattuglia Volante, salì le Dolomiti per servire l’Imperatore Francesco Giuseppe?
Forse, semplicemente un uomo, un uomo del suo tempo.
Persino la sua morte è avvenuta in circostanze tanto oscure quanto ormai impossibili da ricostruire con esattezza.
Per la prima volta la vicenda umana e militare di questo figlio del Secolo Breve trova spazio tra le righe di un libro che si legge come un romanzo.
Sepp Innerkofler, il grande Standschütze, cadde sul Monte Paterno il 4 luglio 1915 ma, a quanto pare, la sua leggenda, e forse anche il suo fantasma, continuano ad aggirarsi tra i canaloni e le cime delle Dolomiti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.